Calabria

img-173
Blessed to be enveloped between the aquamarine waters of the Tyrrhenian and Ionian Sea

Calabria

Benvenuti in Calabria, la 'punta' dello stivale d'Italia, dove le spiagge soleggiate incontrano le montagne aspre. Con una superficie di circa 15.000 chilometri quadrati, la Calabria è una terra di contrasti e bellezze naturali. I calabresi sono conosciuti per la loro calda ospitalità e il forte senso di comunità. La cucina della regione è una celebrazione di ingredienti freschi, con piatti come la 'nduja (spalmabile piccante), il pesce spada e gli agrumi che giocano ruoli da protagonisti. Esplora città storiche come Tropea e Gerace, arroccate su scogliere che si affacciano sui mari Ionio e Tirreno, o avventurati nel Parco Nazionale dell'Aspromonte per viste mozzafiato e incontri con la fauna selvatica. La Calabria ha una ricca storia, con tracce di civiltà greche e romane ancora visibili oggi. La regione si unì al Regno d'Italia nel 1860 e da allora è diventata una destinazione popolare per chi cerca esperienze autentiche italiane. Scopri i tesori nascosti della Calabria, dalla sua costa incontaminata ai suoi villaggi di montagna, e assapora l'essenza dell'Italia meridionale.

Sviluppo Costiero:

La costa panoramica della Calabria supporta il turismo e lo sviluppo immobiliare.

Diversità Agricola:

Il clima diversificato della regione permette la coltivazione di agrumi, olive e bergamotto.

Potenziale per Energie Rinnovabili:

La Calabria sta investendo in progetti di energia solare ed eolica.

Industria della Trasformazione Alimentare:

L'industria di trasformazione alimentare della Calabria beneficia della sua abbondanza agricola.

Industrie Marittime:

I porti della Calabria offrono opportunità per la logistica e le attività marittime.
26